La continua evoluzione delle tecnologie wireless si articola oggi su due direzioni: lโincremento di prestazioni (Broadband networks) per servizi multimediali su dispositivi mobili ed il supporto di nuovi settori applicativi direttamente legati allโInternet of Things.
Lo sviluppo dellโInternet delle Cose e delle interazioni Machine to Machine segna lโinizio di una nuova era nella quale Internet vuole indirizzare i problemi della sicurezza e della qualitร della vita.
I settori piรน promettenti, sono quelli della telemedicina (eHealt), dei trasporti pubblici, del monitoraggio di fonti di energie rinnovabili e della prevenzione di fenomeni naturali che vanno dal dissesto idrogeologico agli eventi sismici Nellโarea delle reti mobili di nuova generazione, dopo lโavvento dellโLTE ed lo sviluppo delle reti 4G, ci troviamo alla vigilia della standardizzazione e della produzione industriale, prevista nel corso del 2020, delle reti 5G che realizzano la convergenza tra reti Broadband e reti per Internet of Things.
ORARI E DATE
Gli orari del corso avranno la seguente cadenza:
1ยฐ giorno: 9:30 - 13.00
2ยฐ giorno: 9:30 - 13.00
Variazioni al presente orario sono sempre possibile con l'accordo dei partecipanti.
โ
โ
WebEx live
IN PROGRAMMAZIONE
DESTINATARI E OBBIETTIVI
Un seminario per tutti i professionisti IT e Networking che sono interessati a:
Seguire il percorso evolutivo delle attuali reti mobili dal 3G/4G al 4.5G, fino al traguardo del 5G nel 2020;
Capitalizzare le proprie competenze Networking estendendole agli ambienti delle Internet delle cose;
Verificare le potenzialitร dei nuovi servizi Low Power WAN delle nuove reti mobili (NB-IOT โ EC-GSM);
Conoscere le potenzialitร del settore Vehicle To Vehicle e V2X in generale;
Tracciare le linee guida di progetti di monitoraggio e controllo remoto tramite Cloud provider;
Conoscere la posizione e lโofferta delle aziende leader del settore;
Fare una sintesi dei risultati delle sperimentazioni in Italia in ambito MISE 5G;
Partecipare a progetti di Energy Management, eHealth, Building Automation, Telemetria, Smart Cities
I COSTI
Il costo del seminario รจ di 400 euro + IVA.
Per chi si iscrive prima di 10 giorni dall'inizio del corso, la quota di iscrizione sarร ridotta a 300 euro + IVA.
I costi comprendono le lezioni in aula, il materiale didattico, il diploma rilasciato da NCP e i servizi di cortesia.
I Docenti del corso
Per effettuare l'iscrizione al corso, scaricare il modulo ed inviarlo via fax al numero 02-93660960
oppure, per maggiori informazioni, contattateci via e-mail all'indirizzo segreteria@ncp-italy.com